LE NOVITA’ DEL NUOVO AVID MEDIA COMPOSER 7
AVID: mediacomposer 7 e le nuove caratteristiche
Dall” 8 all’ 11 aprile 2013, a Las vegas, durante il NAB (National Association of Broadcasters), AVID ha presentato la nuova versione di Media Composer e Symphony.
Con il raggiungemento della version 7 il software che mantiene la leadership nel mondo dell’editig mondiale, sia broadcast che cinema, ha apportato delle novità che non lasciano sicuramente nessuno deluso.
Sicuramente, quello che gli sviluppatori hanno cercato di aggiungere al vecchio sistema è la possibilità di lavorare con filmati di grandi formati, cercando di mantenere il workflow più fluido e dinamico, e di rendere il concetto di “cloud” funzionale anche a chi si occupa di editing professionale.
In questo post vediamo alcune fra le più importanti novità che troveremo in Avid Media Composer 7.
Velocizzare il workflow in alta risoluzione
Ormai la maggior parte dei girati viene realizzato con videocamere ad alta risoluzione, e la maggior parte dei software lavoraro ancora in HD. Avid introduce i nuovi FrameFlex tools, grazie ai quali si può cominciare subito a lavorare in HD direttamente da fonti in alta risoluzione, mantenendo il totale controllo del reframing ed del keyframing. In più le nuove LUT 1D/3D e la Color Decision List rendono più semplice la conversione in realtime di file RAW e LogC in Rec.709
Automatizzazione del Media Management
Con la nuova caratteristica che accelera e semplifica il workflow, possiamo guadagnare più tempo da dedicare alla creatività. con il Dynamic Media Folders, tutte le funzioni come il transcoding, la copia e il consolidamento possono essere autmatizzate in background senza danneggiare il flusso dell’editing. In più FINALMENTE Media Composer gestisce gli AMA-files linkati come se fossero sei file nativi di Avid
Estendere la produzione real-time ovunqe!
Edita, condividi, tagga, traccia e sincronizza i progetti e i media con tutti gli appartenenti al team di montaggio in qualunque posto del mondo. Media Composer Interplay Edition aggiunge il supporto a Interplay Production, Interplay Central e Interplay Sphere per Mac e PC, rendendo la collaborazione remota basata su sistema cloud più economica e semplice. In più, si può editare, esattamente come se fossimo sul nostro computer personale, usando gli stessi strumenti e il workflow preferito.
Controllo totale dell’audio
Con il nuovo Master Audio fader, si possono inserire i plug-ins RTAS rendendo le regolazioni per il broadcast veloci e facili.Ora si possono fare aggiustamenti audio direttaemnte su ogni clip direttaemnte nella timeline indipendentemente dall’automazione della traccia, grazie al Clip gain Control.
E inoltre…
- 9 modi di multicam realt-time per i media Long GOP (XDCAM)
- Selezionare clips multiple nella timeline, senza i fillers
- Editing senza interruzioni con la nuova waveform caching per l’audio
- Lavorare con i canali Alpha usando il nuovo AMA Quicktime con l’Alpha plug-in
- Montaggio più facile con l’implementazione del nuovo AMA system
- Montaggio possibile su portatili e computers con Windows 8
Sembra proprio che il nuovo Avid Media Composer 7 si riconfermerà ancora una volta il più potente e funzionale sistema per l’editing , mantenendo il suo primato di standard sia per il broadcast che per il cinema.