L’AGGIORNAMENTO ALLA NUOVA VERSIONE DI FINAL CUT PRO X E’ STATO RILACIATO
FCPX: LE NOVITA’ DELLA NUOVA VERSIONE
Ecco come promesso un breve articolo che ci permette di fare una panoramica sulle novità che sono state introdotte nella nuova versione di Final Cut Pro X.
Intanto la prima cosa che è stata implementata è il supporto per il codec SONY XAVC fino ad una risoluzione di 4K. Sarà così possibile importare direttamente il girato e cominciare a montare o convertirelo in ProRes422. Clicca qui per raggiungere la pagina dalla quale scaricare il plugin.
Con la nuova versione è possibile cambiare, in tempo reale, la visualizzazione fra il LOG C e il girato procesasto in REC 709.Usando al ALEXA per registrare in ProRes con i livelli video del LOG C, sarà poi possibile visualizzare il contrasto e i colori standard REC 709 in Final Cut Pro X senza nessun tipo di rendering o applicazione di effetti! Inoltre, una volta completato il montaggio, è possibile esportarte un XML per la color correction con DaVinci direttamente sul master originale
E’ più veloce lavorare con multicanali audio! Con un semplice movimento si possono vedere tutte le tracce audio o ricompattarle quando abbiamo bisogno di maggiore visibilità della timeline.
Una nuova finestra di import rende più funzionale l’importazione dei media daiv ari supporti, permettendo la lettura e l’importazione di molti formati video da diverse periferiche. E’ poi possibile personalizzare la visualizzazione dei dati mostrati nella finestra.
Nella nuova versione c’è la possibilità di abilitare il doppio viewer così da tenere sotto controllo il media dal quale stiamo prendendo la clip che utilizziamo. C’è anche la possibilità di scegliere un videoscope per ogni viewer.
Inoltre
- Risolve un problema sugli effetti di terze parti che generavano dei frames verdi
- Risolve un problema di performance che poteva essere penalizzata con certi titoli ed effetti
- Il rendering del time reverse sulle clip, avviene in backgorund
- La possibilità di vedere il numero del reel, i metadati contenuti nel timecode della traccia video
- I file audio mono vengono esportati con i volumi corretti nei progetti con audio surround.
Per ulteriori approfondimenti questo è il link uffuciale della Apple