Apple rilascia i nuovi aggiornamenti per Final Cut Pro X, Motion e Compressor
FCPX: arriva la versione 10.0.8, sempre più vicina ai pro
E’ l’ottavo aggiornamento per Final Cut Pro X dalla sua presentazione al NAB del 2011. Quando il programma fu presentato, si alzò un coro di protesta da parte di tutti i professionisti che utilizzavano il vecchio Final Cut Pro 7. C’è da dire che in 2 anni Apple ha fatto passi da giganti per cercare di recuperare quelal fascia di mercato fondamentale..e sembra ci stia riuscendo perfettamente. Questi nuovi aggiornamenti ne sono la prova.
In realtà sono stati aggiornati anche Motion e Compressor, softwares collegati a Final Cut Pro X. Mentre i precedenti aggiornamenti erano per lo più aggiornamenti di risoluzione di problematiche note, con questo update Final Cut Pro X aggiunge delle differenze sostanziali, che andiamo a vedere nello specifico.
Final Cut Pro X 10.0.8
Ci sono molte nuove funzioni e miglioramenti, molti dei quali, come dicevo prima, indirizzati soprattutto alla fascia prosumer. Innanzi tutto l’aggiornamento permette il supporto per i codec Sony XAVC fino a 4K, la capacità di leggere i ProRes Log C files della ARRI ALEXA con lo standard colore Rec. 709 e i livelli del contrasto.
Viene risolto il problema che davano alcuni effetti di terze parti, creando dei frames verdi durante il rendering e viene risolto il problema della performance che si verificava con alcuni tipi di titoli ed effetti.
Viene abilitato il rendering in background delle clip alle quali è stato applicato un’ inversione di tempo e c’è la possibilità, adesso, di utilizzare la tastiera per sistemare le impostazioni relative all’aspetto delle clips nella timeline
C’è la possibilità di vedere i metadati del numero del reel situati nella traccia del timecode dei files video e la possibilità di esportare files audio mono con i livelli dei volumi corretti, in un progetto surround.
Vengono sistemati i problemi di performance che si avevano quando venivano selezionati spazi multipli in una singola clip e viene sistemata la problematica per la quale la funzione Play Around non funzionava correttamente su certe clip quando venivano visualizzate attraverso video devices esterni.
Motion 5.0.7
In motion vengono sistemati i seguenti problemi:
Viene risolto il problema di alcuni effetti di terze parti, che creavano dei frames verdi durante il rendering
Viene risolto il problema della performance che si verificava con alcuni tipi di titoli ed effetti
Viene sistemato il problema di stabilità quando vengono divisi i layers nella timeline
Viene risolto il problema del lancio del plugin che poteva richedere clicks multipli su un check box
Viene risolto il problema di stabilità relativo al plugin CoreMelt
Compressor 10.0.7
Viene eliminato il limite di 1GB per gli uploads su Vimeo
Viene risolto il problema di stabilità quando vengono visualizzati alcuni files MPEG-2
Viene risolto il problema nel Qmaster quando vengono processati lavori multipli
ProApps QuickTime Codecs v1.0.2
Inoltre Apple aggiorna i seguenti codecs in QuickTime:
- Apple Intermediate Codec
- Apple ProRes
- AVC-Intra
- DVCPRO HD
- HDV
- XDCAM HD / EX / HD422
- MPEG IMX
- Uncompressed 4:2:2
- XAVC
Apple racconada l’aggiornamento a tutti gli utenti Final Cut Pro X, Motion e Compressor